Il tardigrado è da sempre aperto e attento alle soluzioni opensource. Pur usando VLC Media Player da generazioni, dall’ormai lontano 2001, dare un’occhiata alle nuove alternative non può far male.
Oltre alle varie migliorie apportate da parte di varie ‘fork’ di Mplayer – vedi SMplayer ed altre – l’occhio ci è andato su Haruna, un media player video costruito sopra le librerie Qt/QML e libmpv.
Haruna: cosa ci ha colpito
Premetto che la valutazione che sto per fare è soggettiva e basata su appena venti minuti di utilizzo, che di certo non sono sufficienti a valutare alcun software.
Installate le varie dipendenze kde, tutto in automatico in ogni caso, se usate flatpak, da grande fruitore di videocorsi ho subito provato sull’ultimo videocorso che sto seguendo.
Risultato del test
Sono rimasto colpito positivamente dalla playlist automatica che ha creato, che si apre passando sopra con il mouse, nel lato destro del video ed è veramente comoda per questo tipo di utilizzo. Come si fa? Basta aprire una videolezione per avere già tutta la scaletta e poter saltare qua e là, senza dover chiudere e cercare a mano, o inserirle manualmente nella playlist, come facevo su VLC. È possibile che questa automazione sia dovuta alla numerazione che già hanno le videolezioni, es. 1. Introduzione.mp4, 2. Il pianeta è dei tardigradi.mp4 e così via, unita al caricamento automatico dei video nella stessa directory. In ogni caso l’ho trovata una piacevole sorpresa che fa risparmiare tempo e restare concentrati.
Non è tutto. Sapete che il piccolo tardigrado è appassionato di musica classica, ebbene un’altra delle funzionalità di Haruna è quella di poter aprire direttamente i video online, ad esempio da url youtube, grazie all’integrazione con youtube-dl.
Sembra inoltre sia abbastanza personalizzabile, possibilità che né io, né il piccolo tardigrado, abbiamo ancora esplorato.
[Aggiornamento] Cosa non ci ha convinto del tutto
Manca l’anteprima passando con il mouse sulla barra di progresso!
Concludiamo dicendo che secondo noi vale la pena provarlo!